Il presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli, intervenendo al convegno di Cagliari su “Filologia, linguistica e politica ha sottolineato ”l’importanza fondamentale di una formazione letteraria che nella scuola si allarghi alle grandi opere della letteratura europea. Senza l’apporto delle letterature europee la letteratura italiana non è pienamente comprensibile”.
Antonelli ha proposto anche che ”l’Italia si renda protagonista di una richiesta all’unione Europea per inserire l’insegnamento della letteratura europea in tutte le scuole dell’Unione, al fine di favorire nel tempo la formazione di una comune coscienza e di un comune sentire, anche attraverso l’identificazione di un canone comune, come avvenne in Italia dopo il conseguimento dell’Unità”.