Alfonso Lucifredi con ‘Troppi.
Conversazione sulla sovrappopolazione umana e sul futuro del pianeta’, pubblicato da Codice edizioni, Alfonso Lucifredi vince la sezione Narrazioni del Premio Atlante, bandito dalla Fondazione Circolo dei lettori dedicato alle opere letterarie e giornalistiche e ai progetti pilota che indagano i temi della demografia sostenibile e della sostenibilità ambientale da prospettive nuove. Il progetto mobi (Microbial Ore Bioleaching) presentato dall’istituto italiano di Tecnologia e Politecnico di Torino (Center for Sustainable Future Technologies) si aggiudica la vittoria nella sezione Idee. Il progetto Getta e usa presentato dall’istituto dì istruzione superiore Bosso Monti di Torino si aggiudica la vittoria nella sezione Scuole.
La cerimonia di premiazione si è svolta a Torino al Circolo dei lettori, alla presenza della giuria composta da Giulio Biino, presidente della Fondazione Circolo dei lettori e dal direttore della Fondazione Giuseppe Culicchia, da Mara Orecchia, Stefania Farina ed Elena Casetta. I premi per i vincitori delle sezioni Narrazioni e Idee sono di 3 mila euro ciascuno. Al vincitore del Premio Scuole un premio di 2 mila euro.
“Nella Giornata dedicata al nostro caro e prezioso pianeta, che ancora ci ospita malgrado il nostro comportamento a dir poco discutibile, è per tutti noi un grande piacere assegnare il Premio Atlante: il nostro piccolo ma significativo contributo” commenta Culicchia.