La ricerca letteraria del giorno su #babelezon20 maggio: 🔎Honoré de Balzac 📚 Honoré de Balzac nacque il 20 maggio 1799 a Tours, in Francia. E’ stato […]
Riapre l’8 giugno, e non il 10 come annunciato in precedenza, a Fratta Polesine (Rovigo), la casa-museo di Giacomo Matteotti, il parlamentare socialista ucciso 100 anni […]
La ricerca letteraria del giorno su #babelezon 20 maggio: Erri De Luca Nato a Napoli nel 1950, Erri De Luca ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia.Il […]
(di Mauretta Capuano) SANDRA MILO, LA STREGA BAMBINA. IL MIO LIBRO DEI SOGNI (PIEMME, PP 144, EURO 18.90.) Pochi mesi prima della sua morte, avvenuta a […]
Nicola Crocetti, poeta e traduttore, ha vinto l’Eschilo d’Oro 2024, premio assegnato dalla Fondazione Inda a personalità che si sono distinte, a livello internazionale, nel teatro […]
“Basaglia è diventato una sorta di santo riparatore, di monumento buono, bisogna invece staccarlo dal piedistallo, una posizione che non gli sarebbe piaciuto”. E’ il parere […]
(di Paolo Petroni) ROBERT M. PIRSIG, ”SULLA QUALITA”’ (ADELPHI, pp. 164 – 14,00 euro – Traduzione di Svevo D’Onofrio) – Fu un’anzina collega, docente di Ingles, […]
La ricerca letteraria del giorno su #babelezon 19 maggio: Nathaniel Hawthorne Nathaniel Hawthorne muore misteriosamente a Plymouth (New Hampshire), il 19 maggio 1864. Si cimentò nei generi […]